• ,
  • February 24, 2017, 22:30-01:00
  • Druso
zen
THE ZEN CIRCUS
I biglietti sono disponibili in cassa! Ne rimangono pochi consigliamo quindi di arrivare presto! Alle 21.00 apriamo!

Dopo otto dischi, un ep e diciotto anni di carriera, THE ZEN CIRCUS festeggiano la maggiore età con un nuovo grande disco di inediti, “La Terza Guerra Mondiale”, uscito il 23 settembre per La Tempesta Dischi. L’album è stato anticipato dal singolo “ILENIA” (regia di Stefano Poletti),
pubblicato il 13 giugno:
https://www.youtube.com/watch?v=ns7X0k54VSA
“La Terza Guerra Mondiale” è il disco al quale hanno dedicato più tempo in studio, lavorando su ogni piccolo dettaglio, dalle melodie ai testi, dagli arrangiamenti ai suoni. Sono partiti da quaranta provini e hanno scremato fino ad arrivare alle dieci canzoni che compongono il disco, fino a quando non hanno avuto la sensazione che ognuna avrebbe potuto essere un singolo. “La Terza Guerra Mondiale” è, per questo, il disco più “power pop” di The Zen Circus. Gli arrangiamenti sono fatti esclusivamente di chitarra, basso, batteria e voci: per la prima volta in un disco Zen non ci sono tastiere aggiunte, synth, archi o fiati e, se qualche volta può sembrare, si tratta di chitarre o voci filtrate ed effettate: una scelta volta a poter portare dal vivo il disco nella sua forma originale.
La splendida copertina racconta, in tutta la sua crudeltà, la provocazione lanciata dal Circo Zen col suo nono disco: rapiti dal bisogno di esistere, che il mondo digitale non sa soddisfare, non sappiamo più accorgerci di quello che ci sta attorno. .

THE ZEN CIRCUS PARLANO DEL NUOVO DISCO “LA TERZA GUERRA MONDIALE”
”Il filo conduttore dei testi è un’ipotetica (ma non troppo) terza guerra mondiale, da noi invocata provocatoriamente come unico modo per ritornare ad essere davvero complici, per capire chi è amico e chi nemico, per liberarsi da sovrastrutture inutili che ci imbrigliano fino a renderci impotenti. Ma, fino a quando non sarà fisicamente a casa nostra, come ricorda la copertina, la guerra non ci riguarderà, non ci tangerà e continueremo a fare finta di nulla, smarriti nelle nostre idiosincrasie moderne. La comunicazione interpersonale rimane il punto focale attraverso cui si snodano le nostre vite e i luoghi in cui sono abitate; con tutte le contraddizioni, la violenza, e l’ironica crudeltà necessarie alla soddisfazione dell’iperrealismo che perseguiamo.
Come al solito in tutto questo noi ci mettiamo nel mezzo, peccatori e di certo non risolutori. A ricordarvi che “andrà tutto bene” ci pensano tanti altri (ed è giusto che sia così), ma il Circo Zen non si occupa di questo, noi facciamo cantare i diretti interessati in prima persona: volgari e cattivi a volte, commoventi e (in fondo) umani altre. Come siamo noi, come siamo tutti.”
Registrato e mixato da Andrea Appino presso 360 Music Factory Recording di Livorno. Assistente di studio: Andrea Pachetti. Masterizzato da Andrea “Bernie” De Bernardi presso Eleven Mastering di Busto Arsizio (VA). Copertina e foto band: Ilaria Magliocchetti Lombi www.imlphotographer.com.Photo compositing e ritocco copertina: Fabio Timpanaro www.storm.studio.Grafica: Jacopo Lietti www.sitodilegno.com

The Zen Circus
Appino: Voce, chitarre.
Ufo: Basso, voce.
Karim Qqru: Batteria, voce.

Musica: The Zen Circus
Testi: Andrea Appino
Testo di “Ilenia”: Andrea Appino & M.d.m.

Ingresso 13 euro

I biglietti sono disponibili in cassa! Ne rimangono pochi consigliamo quindi di arrivare presto! Alle 21.00 apriamo!