OTTOCENTO
Omaggio a Fabrizio De Andrè
Il Druso è sempre felice di ricordare i grandi autori ed artisti che rappresentano qualcosa che va oltre la musica. Un esempio è stato, ed è il grande Fabrizio De Andrè.
E’ doveroso ricordarlo ed omaggiarlo sul nostro palco. A dare vita alle sue opere sono gli Ottocento eccelente band della nostra città che da anni infatti porta la musica di Faber sui migliori palchi.
Line up:
Alessandro Lampis – batteria e percussioni
Fernando Tovo – chitarre e cori
Andrea Gustinetti – basso e cori
Marco Pesenti – voce e chitarre
Luigi Suardi – piano, tastiere e cori
Elisabetta Faucher – violino
Bio Ottocento:
Il loro omaggio è ai valori umani cui De André ha dedicato tutta la sua opera, al genio del cantautore, ed anche agli arrangiamenti musicali di chi lo ha accompagnato, dai primi 45 giri agli ultimi concerti.
Gli Ottocento si sono ritrovati nel 1999, dentro un legame d’amicizia e attorno al cantare poetico di Fabrizio De André
Hanno eseguito in concerto quasi tutti gli album di Faber, presentandoli nella loro interezza e cercando di avvicinarsi ai suoni e alle atmosfere lì racchiuse, tra cui: Non al denaro non all’amore né al cielo, La buona novella, Storia di un impiegato, Creuza de ma, Tutti morimmo a stento, e storici live come i concerti ‘79 con la Premiata Forneria Marconi.
Venerdì 1 Dicembre
presso Druso Via Antonio Locatelli 17 Ranica
Ingresso con consumazione inclusa 13,00 euro
No tessera
INFO UTILI:
☞ Apertura Porte: ore 21.00
☞ Inizio spettacolo: ore 22.30
☞ BIGLIETTI DISPONIBILI IN CASSA LA SERA DELL’EVENTO
☞ Ampio parcheggio
☞ Servizio cucina
☞ Servizio guardaroba
☞AFTER SHOW Djset with Max Foglieni
☞ dalla 1.00 ingresso consumazione inclusa 5 euro