
INAUGURAZIONE NUOVA STAGIONE INDIE DRUSO
Venerdì 21 Ottobre
Ingresso 5€
Biglietti disponibili in cassa
Inizio live ore 22:00
Apertura porte ore 20:30
Aftershow Ozza DjSet
La nuova stagione Indie Druso parte alla grande con la potenza, la sperimentazione e la spericolata originalità di Fuzz Orchestra e Appaloosa. Due band davvero eccezionali, di assoluto primo piano nella scena indipendente italiana, per festeggiare come si deve l’inizio della quarta stagione di IndieDruso
BIO FUZZ ORCHESTRA
FUZZ ORCHESTRA unisce un sound heavy rock a una narrazione ricavata da campioni audio provenienti prevalentemente dal cinema socio-politico italiano degli anni ’60 e ’70.
Nel 2007 esce il primo ed omonimo lavoro che si muove fra noise e krautrock, attraversato da testimonianze che ricordano momenti gloriosi (la Resistenza) e oscuri (la strategia della tensione) dell’Italia contemporanea.
Febbraio 2009 vede l’uscita del secondo disco, “Comunicato n.2”: il sound diventa più brutale e oscuro e la narrazione si concentra su situazioni e personaggi che hanno avuto a che fare col concetto di Rivolta verso l’esistente nella storia recente del nostro Paese.
Nel Dicembre 2012 esce “Morire Per La Patria”, album che vede una netta evoluzione sia stilistica che di contenuti: il sound si fa più orchestrato e stratificato, il campo tematico si apre verso l’idea di Rivoluzione Interiore.
Il nuovo album “Uccideteli tutti! Dio riconoscerà i suoi”, in uscita a Marzo 2016 per Woodworm, narra storie di Rivelazione, Giudizio e Scelta: è un percorso tra vari tipi di Apocalisse: personali, profane e sacre.
“Uccideteli tutti! Dio riconoscerà i suoi” aggiunge inoltre elementi di novità a livello compositivo: il materiale sonoro della Fuzz si fa tutt’uno, per buona parte del disco, con le partiture tra classica e contemporanea composte da Enrico Gabrielli.
FUZZ ORCHESTRA è composta oggi da Luca Ciffo (chitarra), Fié (campioni audio, noise, tastiere) e Paolo Mongardi (batteria).
BIO APPALOOSA
Gli Appaloosa si formano nel 1998 a Livorno.
Dopo varie esperienze e cambi di formazione nel 2000 si crea il nucleo che porterà il gruppo ad
essere attivo tutt’oggi.
Nel 2002 la band vince il concorso per partecipare al festival Arezzo Wave dove si esibirà nel
2002,2003,2004,2008, di grande importanza l’esibizione sul main stage in apertura ai Cypress Hill
di fronte a circa 20.000 persone.
La fondazione Arezzo Wave produce il primo disco omonimo della band (2003), gli album
successivi”Non posso stare senza di te” (2006) e “Savana”(2009) verrano prodotti dall’etichetta
Urtovox mentre The worst of Saturday night (2011) e Trance44 (2013) dall’etichetta fiorentina Black
Candy Records.
Dal 2006 La band è in tour in italia, partecipa ad importanti Festival condividendo il palco con
grandi realtà : Cypress Hill, Karate, Black Rebel Motorcycle Club, Joe Lalli, Nomeansno, Verdena,
Calibro 35, Zen Circus, Teatro degli Orrori, AfterHours, Linea 77, Aucan, One Dimensional Man,
Civil Civic.
Il video della canzone “Are you Mons ? No i’m Jurgen” (2006) è stato trasmesso su MTV, MTV
Brand New, Rock Tv, le canzoni Minimo e Luli sono entrate nella compilation Francese “A
Decouvrir Ablsolument”.
Dal 2010 il gruppo comincia a suonare oltre i confini nazionali, dapprima con due mini tour in
Germania e Francia, per poi inziare una grossa attività live nel 2012 con la promozione di The
worst of Saturday Night: suoneranno in Francia,Uk, Lussemburgo, Belgio, Germania, Svizzera,
Spagna oltre al tour in Italia che porta la band ad esibirsi in tutta la penisola. In totale il tour li vede
impegnati in circa 100 concerti in poco più di 12 mesi.
Dal 2011 il gruppo si organizza per poter registrare i dischi autonomamente, da lì nasce lo studio
“Orfanotrofio” che stà producendo negli ultimi mesi molti dischi della scena rock toscana e non,
dando molta importanza alla presa diretta e a registrazioni su supporti analogici. Da qui nasce
Trance44, uscito a Gennaio 2014.
A cavallo con la fine del tour del disco precedente, Niccolò Mazzantini e Marco Zaninello si
chiudono in studio per tutta l’estate 2013.. Per la prima volta il disco viene interamente composto e
suonato da i due elementi ormai più “anziani” della band, dato che nel solito periodo Michele
Ceccherini ormai nel gruppo da 5 anni lascia la band e viene sostituito da Diego Ponte. E’ anche il
primo disco ad essere interamente registrato dalla band, in particolare da Niccolò Mazzantini che
coordina le registrazioni e si occupa del missaggio. Il mastering viene affidato ad Antonio Castiello
che aveva già lavorato col gruppo nel disco precedente.
Nel disco collaborano Simone di Maggio, Rico di Uochi Tochi, Diego Ponte e Marina Mulopulos.
A Febbraio 2016 uscirà la loro ultima fatica discografica “BaB”, sempre su Black Candy
Records/Audioglobe. Concepito, suonato e prodotto da Marco Zaninello e Niccolò Mazzantini,
registrato e mixato da quest’ultimo nello Studio Orfanotrofio, “BaB” è forse il disco della band più
oscuro e aggressivo che più si avvicina alla dimensione elettronica. Il lavoro è stato fortemente
ispirato dalle esperienze vissute negli oltre 150 concerti del passato tour che ha portato la band a
suonare in tutta Europa.
L’artwork è stato realizzato da Timo Ketola, artista finlandese di fama internazionale, già autore di
lavori con Sunn O))), Opeth e molti altri.
Niccolò Mazzantini : Basso, Sinth
Marco Zaninello : Batteria
Diego Ponte : Basso, Sinth, Chitarra
Luciano Turella : Campionatori, Sinth
Link:
http://
https://www.facebook.com/
http://