
✦✦✦ Diaframma in concerto ✦✦✦
✦✦✦ Godano & Muratti DjSet ✦✦✦
A chiudere definitivamente la rassegna Indie Druso, un gruppo che è una vera icona della musica indipendente italiana. I Diaframma, capitanati da Federico Fiumani, sono pronti per farvi scatenare al ritmo delle loro leggendarie canzoni. Dopo il live la festa continua con il grande show che Cristiano Godano (Marlene Kuntz) & Lory Muratti stanno preparando per voi.
Venerdì 27 Aprile 2018 – Druso Ranica Bergamo
Apertura porte ore 21:00
Inizio concerti ore 22:30
Ingresso 10€ per tutta la serata
Prevendite attive qui:
http://www.mailticket.it/evento/13330
Non è richiesta alcuna tessera
DIAFRAMMA.
Capitanati da Federico Fiumani i Diaframma dalla fine degli anni ’70 continuano a creare grande musica e live travolgenti.
A più di 30 anni di distanza dal capolavoro “Siberia”, inserito al settimo posto tra i 100 dischi italiani più belli di tutti i tempi secondo la rivista Rolling Stone, con il sedicesimo album “Preso nel vortice” sono riusciti di nuovo a imporsi come band di riferimento del panorama italiano.
I loro brani sono stati reinterpretati da artisti del calibro di Subsonica, Cristina Donà, Le Luci della Centrale Elettrica, Dente, Marlene Kuntz, Tre allegri ragazzi morti, The Zen Circus, ecc.
Dopo il live dei Diaframma lo show continua con:
GODANO + MURATTI DJ SET
Accomunati dall’amore per la new wave, per l’alternative rock degli anni ’90 e per le ibridazioni di genere in grado di regalare grandi emozioni pur “facendoti muovere i piedi”, Godano e Muratti intrecciano oggi le mani fra piatti ed equalizzatori del mixer. Una doppia cuffia e due volti per un solo “maestro di cerimonia” pronto a mescolare intuizioni con ritmo serrato ed evocativo. Un percorso sonoro fatto con l’anima che rivela itinerari interiori, genera atmosfere e sensazioni adatte a essere danzate e vissute in profondita. Un Dj Set nato dal desiderio di trascinare il pubblico a spasso nel tempo tra chitarre distorte e vecchi sintetizzatori analogici, tra groove picchiati, elettroniche derive e voci indimenticabili. Dai palchi di piu di mille concerti suonati in carriera, Cristiano Godano, leader della rock band Marlene Kuntz, approda oggi in console assieme al collega, musicista e producer, Lory Muratti per raccontare assieme a lui una nuova storia in musica. Un’intrigante selezione a quattro mani concepita come un party d’altri tempi dentro il quale avventurarsi per danzare e celebrare assieme a loro, sovrapponendo passato e presente. Il Dj Set di Godano e Muratti non sara infatti “la solita selezione rock’n’roll”, ma un vero e proprio viaggio nella storia dell’alternative music condotto direttamente dal suo interno da due figure che, durante una gia lunga carriera, hanno creato e raccolto innumerevoli suggestioni che desiderano ora raccontare in questa inedita veste. Tra New Order, The Cure e Depeche Mode; tra Iggy Pop, Blondie e Pattie Smith; tra Black Keys, Primal Scream e David Bowie. Dai Beatles ai Nirvana, da Lenny Kravitz ai Sonic Youth, dalle cose piu note a quelle piu sotterranee, in un crescendo musicale fisicamente vissuto e irresistibilmente ballabile. Un nuovo modo di incontrare il pubblico facendolo piacevolmente smarrire per ritrovarsi assieme “in un altro dove”. Un universo di suoni e di ascolti pronti a contaminare anche chi li vivra per la prima volta al di fuori delle consuete mete rock. CRISTIANO GODANO Cantante, chitarrista e scrittore, e principalmente noto per la sua attivita con il gruppo rock “Marlene Kuntz” di cui e fondatore assieme a Luca Bergia e Riccardo Tesio. Lo stile della band, vicino alle sonorita noise rock, ma con una forte connotazione cantautorale, ha influenzato in modo decisivo tutte le produzioni indipendenti italiane degli anni ‘90. Tra i maggiori successi del gruppo, gli album “Catartica”, “Il Vile”, “Ho ucciso Paranoia”, “Che cosa vedi” (dove compare “La Canzone che scrivo per te”, scritta e interpretata con Skin degli Skunk Anansie). Figura poliedrica, Nel gennaio 2008 pubblica per Rizzoli il suo primo libro, una raccolta di racconti intitolata “I vivi”. Dallo stesso anno e docente del Master in Comunicazione Musicale all’Universita Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha debuttato come attore nel film “Tutta colpa di Giuda” di Davide Ferrario di cui e anche autore, con i Marlene Kuntz, della colonna sonora, candidata al David di Donatello 2010. Dal 2012 gestisce un blog personale sul portale web de il Fatto Quotidiano e sempre in quell’anno attraversa con i Marlene Kuntz il palco del Teatro Ariston per la 62° edizione del Festival di Sanremo. Accanto all’instancabile produzione discografica e alla conseguente attivita live, nel 2014 e nel 2017, Cristiano e i Marlene Kuntz celebrano il ventennale rispettivamente di “Catartica” e de “Il Vile” con due lunghi tour nati dallo stimolo gioioso di poter portare in giro per l’Italia un pezzo importante di storia del rock italiano. LORY MURATTI Lory Muratti e lo pseudonimo di Andrea Tiberio. Producer, polistrumentista, scrittore, performer e Dj nasce a Varese e pubblica i suoi lavori per diversi anni sotto lo pseudonimo “Tibe”. Con il doppio titolo “Hotel Lamemoria” uscito in Italia per Mondadori/Warner e successivamente con “Scintilla” per Feltrinelli/Mescal, ha tracciato i contorni di un nuovo modo di coniugare musica e letteratura che si fondono nelle sue opere come due anime della stessa creazione. Le sue installazioni sonore lo hanno portato fino a “Luminale Frankfurt 2010” e “Biennale di Venezia 2011”. Lavora ai suoi progetti all’interno del laboratorio creativo “the house of love”, casa di produzione e collettivo artistico che dirige in un ex ricovero barche affacciato sulle sponde del Lago di Monate, in provincia di Varese. Fra gli artisti con cui ha lavorato o con cui ha condiviso in varie vesti il palco figurano fra gli altri Leo Abrahams, Tony Levin, Krisma, Hugo Race, Gary Dourdan, Daddy G (from Massive Attack), Kid Congo Power, Guano Apes, Lorne Lanning, William Xerra, Marlene Kuntz, Massimo Volume, Garbo, Diaframma. Nelle sue precedenti pubblicazioni letterarie e musicali e possibile rintracciare stralci di una storia familiare che, dal 2013 in avanti, lo ha portato a firmare le sue produzioni come Lory Muratti. Una produzione THE HOUSE OF LOVE
the house of love Marlene Kuntz